Ispirare Libertà e Inclusione Sociale

Facciamo volare la felicità con il volo inclusivo e terapeutico.

Chi siamo

OPEN SKY PROJECT è un’iniziativa unica nel suo genere, nata dalla passione per il volo e dal desiderio di offrire a persone con disabilità l’opportunità di vivere esperienze di volo terapeutico, migliorando il loro benessere psicofisico e favorendo l’inclusione sociale. Il nostro obiettivo è quello di abbattere le barriere, non solo quelle architettoniche, ma anche quelle psicologiche e sociali, utilizzando il volo come strumento di libertà e riabilitazione.

Origine

Nato da un’intuizione di Francesco Barbieri, dopo un grave incidente che lo ha costretto a un lungo periodo di coma e riabilitazione, il progetto ha come missione quella di permettere a chi vive in condizione di disabilità di volare, regalando loro momenti di gioia e un’inedita sensazione di libertà.

La nostra Storia

Nel settembre del 1991, un tragico incidente cambiò la vita di Francesco Barbieri. Investito mentre si recava al lavoro, si risvegliò dopo un lungo coma, e nel suo subconscio sognava di volare. Da quel momento il volo è diventato la sua passione e, soprattutto, la sua missione. Dopo anni di recupero, ha deciso di realizzare il sogno di portare il volo alle persone con disabilità, avviando nel 2014 l’Associazione “Il Volo degli Angeli” (oggi OPEN SKY PROJECT), riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna.

Inclusione e cambio di punti di vista

La nostra missione
Il nostro scopo è semplice: lasciare a terra la disabilità e fare volare la felicità. Vogliamo che le persone con disabilità possano sperimentare quella sensazione unica di libertà che solo il volo sa offrire. In un mondo che spesso li isola, il volo diventa uno strumento di riabilitazione, ma anche un mezzo per sensibilizzare la società e rompere i pregiudizi che ancora esistono nei confronti delle persone con disabilità.

Il volo come terapia
Il volo non è solo un’esperienza emozionante, ma ha anche comprovati benefici terapeutici. Studi scientifici hanno dimostrato che il volo può migliorare significativamente la qualità della vita delle persone con disabilità, soprattutto sotto il profilo psicologico. Aiutiamo i partecipanti a superare le barriere interne e sociali, permettendo loro di affrontare la vita con maggiore serenità e determinazione. Collaboriamo con importanti centri di riabilitazione, come il Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione “San Giorgio” di Ferrara, per integrare il volo come parte di programmi riabilitativi avanzati.

Il nostro impatto
Da quando il progetto è nato, abbiamo organizzato numerosi eventi e manifestazioni di volo, raggiungendo centinaia di persone con disabilità. Ogni esperienza di volo è un momento di gioia e liberazione per i partecipanti, e spesso abbiamo riscontrato miglioramenti fisici e psicologici tangibili, grazie alla combinazione del volo e di altre attività terapeutiche.

Il nostro lavoro ha ricevuto l’attenzione dei media locali e nazionali, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire pari opportunità alle persone con disabilità e sull’efficacia del volo come terapia complementare.

I nostri progetti futuri

Siamo impegnati in un continuo processo di crescita e miglioramento. I nostri obiettivi includono:

Formazione e supporto: Creare opportunità di formazione per nuovi volontari e collaboratori, per garantire la crescita e la sostenibilità del progetto.

Autonomia operativa: Acquistare un velivolo adattabile (un autogiro) e un campo volo dedicato, per garantire la sicurezza e l’accessibilità delle esperienze di volo.

Espansione delle attività: Creare nuovi programmi terapeutici che combinano il volo con altre attività riabilitative e ricreative, in collaborazione con professionisti della salute.

Incrementare la sensibilizzazione e le collaborazioni: Continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere l’inclusione sociale, coinvolgendo nuovi partner, volontari e donatori.

Sostieni il progetto


Perché investire in OPEN SKY PROJECT

Investire in OPEN SKY PROJECT significa fare molto più di una semplice donazione: significa essere parte di un cambiamento reale, trasformare la vita di chi vive la disabilità e contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole. Ogni euro investito è un passo verso un futuro in cui la disabilità non è più una barriera, ma un’opportunità di crescita, solidarietà e speranza. Il nostro progetto non solo migliora la qualità della vita di chi ne beneficia, ma ha un impatto tangibile sulla comunità intera, dimostrando che la vera forza di una società si misura dalla sua capacità di prendersi cura di tutti, senza esclusioni.

Un investimento in OPEN SKY PROJECT non è solo un atto di generosità: è un’opportunità di essere parte di un cambiamento che lascia il segno, di dare vita a un sogno che ha il potere di volare alto, oltre le barriere della disabilità, verso un futuro di libertà e inclusione.

Sostenere il progetto
Il nostro impegno per un futuro inclusivo ha bisogno del sostegno di tutti. Se vuoi contribuire, puoi farlo in diversi modi:

  • Donazioni economiche: Ogni contributo è fondamentale per finanziare l’acquisto del velivolo e delle attrezzature necessarie.
  • Volontariato: Siamo sempre alla ricerca di volontari che ci aiutino durante gli eventi e con la gestione quotidiana dell’associazione.
  • Partnership: Se sei un’impresa o un’organizzazione, possiamo sviluppare insieme programmi di sponsorizzazione o progetti comuni per sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Con il tuo aiuto, possiamo continuare a regalare momenti di libertà a chi ne ha più bisogno e a trasformare il sogno del volo in una realtà terapeutica per tanti.

Contattaci qui: info@openskyproject.it